I nuovi serramenti rispetto a quelli vecchi creano degli ambienti assolutamente isolati rispetto all'ambiente esterno e quindi il ricambio d’aria è necessario per avere una buona qualità di aria nei locali.
Soprattutto in inverno si deve effettuare questa operazione 3-4 volte al giorno perché in una casa abitata viene prodotta una grande quantità di vapore acqueo creando così il gocciolamento dei vetri.
5 minuti di apertura con creazione di corrente d’aria hanno abbassato notevolmente il livello di umidità relativa dal 75% al 52%
Attenzione però ad evitare, durante la stagione più fredda di lasciare a lungo le finestre aperte, sia socchiuse sia a ribalta, per non introdurre troppa aria umida in casa e soprattutto per evitare di raffreddare troppo le pareti.
Se durante il cambio d’aria raffreddate le pareti avrete una maggior quantità di condensa negli angoli.